La Fiaccola, sostenuta dai tedofori di Norcia, Subiaco e Cassino, è rimasta accesa per tutta la durata della S.Messa all’interno della maestosa Basilica.
“Oggi - ha detto il Cardinale Erdő - portiamo la Fiaccola di san Benedetto anche nella nostra città. San Benedetto è uno dei santi patroni d’Europa che è un continente molto speciale, è una possibilità preziosa, può costruire la stabilità nella diversità apprezzando le singole culture, i singoli popoli che la compongono. Ma cosa collega i popoli del nostro continente? Non basta una dinastia o una ideologia: in Europa tutti i popoli sono cresciuti nel contesto della fede cristiana. L’eredità cristiana ci collega in modo speciale soprattutto se non è soltanto un ricordo del passato ma una forza animatrice della nostra vita”.
S.E.Mons. Blume, Nunzio Apostolico a Budapest, ha ricordato l’importanza del pellegrinaggio delle delegazioni delle città benedettine con le rispettive comunità religiose al seguito della Fiaccola e di come quell’Ora et Labora, sostenuto ed illuminato dalla luce del Signore abbia molto da dire ancora oggi a chiunque incontri sul proprio cammino.
I sindaci di Norcia, Subiaco e Cassino hanno donato al Cardinale e al Nunzio Apostolico una preziosa edizione della Regola di San Benedetto a ricordo del passaggio della Fiaccola benedettina ‘Pro Pace et europa Una’ in Ungheria.
Si conclude così un viaggio che è stato certamente significativo da un punto di vista spirituale e che ha dato modo alle delegazioni delle tre città benedettine di far conoscere le rispettive realtà culturali e territoriali ad una città che senza alcun dubbio ha saputo dimostrare di essere accogliente.
Servizio Fotografico di Roberto Mastronardi
https://www.abbaziamontecassino.org/index.php/blog-home-ita/blog-carisma/684-fiaccola-benedettina-budapest-montecassino#sigProIdad6db10d7c